Un moderno edificio alla periferia dell’abitato accoglie l’esposizione dedicata all’artigianato tessile isolano, con manufatti provenienti dall’intera Sardegna. Spiccano, per pregio e rarità, cinque tapinos ‘e mortu, tappeti su cui venivano poggiati i defunti al momento della veglia funebre: li distingue una complessa simbologia di figure antropomorfe e zoomorfe, che trova sorprendente riscontro in tessuti funerari dell’Anatolia, della tradizione copta egiziana e del Peru precolombiano. Completano il percorso di visita tovaglie, coperte, lenzuola, biancherie, abbigliamento da lavoro, costumi tradizionali, affaciadas (piccoli tappeti da esporre alle finestre per la processione del Corpus Domini) e una collezione di preziosi copricassapanca.
Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda
Sito web
murats.itDotazioni
Facilities for disabled
Aperto
Aperto 10:00 - 13:00, 17:00 - 20:00. Novembre - marzo 10:00 - 13:00, 16:00 - 19:00. Lunedì e martedì chiuso.
Prezzi
Ingresso €2,50.
Commenti